Così fondò un partito e divenne premier. Ma Berlusconi si emozionava solo per il calcio- Corriere.it

Così fondò un partito e divenne premier. Ma Berlusconi si emozionava solo per il calcio- Corriere.it


L’avventura politica del leader di Forza Italia. Ha avuto carta bianca e non ha conosciuto rivali, anche quando gli si sono parati davanti. In molti hanno provato a sostituirlo: Fini, Tremonti, Casini. Ma il Cavaliere ha sempre avuto dalla sua il rapporto con gli elettori

Silvio Berlusconi era un pazzo. D’altronde così venne giudicato quando prese una televisione in un sottoscala e disse che avrebbe fatto concorrenza alla Rai, quando acquistò una squadra di calcio sull’orlo del fallimento e promise che avrebbe vinto scudetti e coppe dei Campioni, quando fondò un partito e scommise che sarebbe entrato a palazzo Chigi
. Fu più difficile mettere insieme undici giocatori in campo che mettere d’accordo undici milioni di elettori nelle urne. Infatti gli italiani presero a votarlo nel ’94 quando videro che in otto anni era riuscito a portare il Milan sul tetto del mondo e Canale 5 in vetta agli ascolti. Perché Berlusconi considerava il calcio e il business cose troppo serie per essere equiparate alla politica, riteneva che per avere successo in quei campi non bastassero un appello al «Paese che amo» o un annuncio dal predellino di un’auto.

Va dunque rovesciata…


Author: Francesco Verderami
Data : 2023-06-12 10:06:12
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO

Previous Le homepage nazionali e internazionali sulla morte di Silvio Berlusconi

Leave Your Comment